Protezione internazionale in Italia
La protezione internazionale in Italia è concessa a quelle persone che hanno subito una persecuzione e/o un timore fondato di essere perseguitate nel loro Paese di origine per motivi di razza, [...]
La protezione internazionale in Italia è concessa a quelle persone che hanno subito una persecuzione e/o un timore fondato di essere perseguitate nel loro Paese di origine per motivi di razza, [...]
Pubblico impiego: domanda mobilità volontaria e consenso Amministrazione. Di centrale importanza nella prassi del lavoro pubblico è la procedura della mobilità volontaria per la richiesta di [...]
Formazione obbligatoria in materia di sicurezza sul posto di lavoro dei docenti. Come noto, ai sensi dell’art. 37, comma 12, del D. Lgs. 81/2008 tutti i lavoratori sono tenuti a formarsi e [...]
I diversi atti pubblici esistenti, possono ottenere riconoscimento anche all’interno di ordinamenti giuridici stranieri, rispetto al luogo dove è avvenuta la stipula. In riferimento [...]
Il diritto del lavoro trae la propria disciplina da molte fonti normative che costituiscono i principi generali (es. normativa Comunitaria e Costituzione), la regolamentazione generale (es. il [...]
Dal 1° gennaio 2018 agli avvocati è stata riconosciuta la possibilità di esercitare la professione forense in forma societaria grazie alla disciplina contenuta nell’art. 4 bis L. 247/2012 (Legge [...]
Il contratto di Rent to Buy, è stato introdotto dal legislatore con D.l. n.133 del 12 Settembre 2014, poi convertito in legge 164/2014. Complice la crisi finanziaria globale, gli interessi dei [...]
Cittadinanza italiana iure sanguinis: la legge n.555 del 13 giugno 1912 istituiva il diritto ad acquisire la cittadinanza italiana iure sanguinis nei confronti della prole del solo cittadino [...]
Lo slogan rappresenta uno strumento fondamentale per il marketing delle imprese, il suo sapiente utilizzo permette di identificare immediatamente il prodotto/servizio con le stesse, generando [...]